Modelli educativi nella letteratura per le ragazze nell’Ottocento.

da
h 18.00

Centro delle donne

Venerdì 18 dicembre, alle ore 18 si terrà l’incontro on line, in compartecipazione fra Gruppo Scuola dell’Associazione Orllando, Università di Bologna e Università del Colorado, sull’educazione delle ragazze nell’Ottocento.

Presentazione del n. 153 de Il lettore di provincia a cura di Cosetta Seno.

L’educazione e la formazione culturale delle giovani italiane nell’Ottocento, soprattutto negli anni della costruzione del nuovo stato italiano, è il tema a cui è dedicato il numero speciale de Il lettore di provincia, che delinea la presenza di una serie di modelli educativi attraverso opere di natura eterogenea (libri di scuola, manuali di comportamento, romanzi e racconti).

Saranno presenti:

Cosetta Seno (Università del Colorado),

Angela Articoni(Università di Foggia),

Elena Musiani (Università di Bologna),

Roberto Risso (Clemson University),

Loredana Magazzeni (PhD Università di Bologna).

Modera

Samanta Picciaiola (Gruppo Scuola Associazione Orlando, Bologna)

Il numero riporta i contributi di:

Angela Articoni, Morena Corradi, Chiara Fabbian, Ombretta Frau, Loredana Magazzeni, Elena Musiani, Roberto Risso, Cosetta Seno, Emanuela Zanotti Carney.

Partecipa all’incontro

In diretta su zoom a questo link

Per ottenere la password scrivi a cosetta.seno (at) colorado.edu