La Scomparsa di Mia Madre
Proiezione speciale del film con la partecipazione del regista Beniamino Barrese e la protagonista Benedetta Barzini.
evento / corpi, cultura, donne, media Sguardi Mancanti
Un incontro con ospiti internazionali sulla rappresentazione delle donne nel mondo dell'industria culturale e della politica
evento / arte, cultura, donne, politica, stereotipi di genere Per una città di uomini e donne: esperienze e prospettive a confronto
Tavola rotonda nell'ambito del Congresso Aisu 2019
evento / cultura, donne, politica Incontro con Eve Ensler
La scrittrice e drammaturga americana Eve Ensler (I monologhi della vagina, Il corpo giusto) inaugura la nuova edizione di Gender Bender incontrando il pubblico a Bologna, in conversazione sul suo nuovo libro (Chiedimi scusa, il Saggiatore, 2019).
evento / femminismi, letteratura Musica Migrante: rotte al femminile di antichi popoli
Un concerto tutto al femminile
evento / donne, migrazioni Some Prefer Cake Festival
Some Prefer Cake festival internazionale di cinema lesbico torna dal 20 al 22 settembre 2019, a Bologna.
evento / corpi, cultura, donne, lgbt*qi+ Incontro con Dorothy Allison
Incontro aperto al pubblico con la scrittrice Dorothy Allison in dialogo con Margherita Giacobino e Alessandra Sarchi.
evento / donne, femminismi, letteratura, violenza maschile contro le donne La libertà delle donne bersaglio del Codice Rosso e del Disegno di Legge Pillon
L'Associazione Orlando sostiene la mobilitazione contro il ddl Pillon e il Codice Rosso
news / diritti, donne, violenza di genere Fucsia Summer Festival
FUCSIA è un nuovo spazio creativo artistico e culturale: una occasione per celebrare le creatività femminili e plurali della città di Bologna.
evento / arte, creatività, cultura, donne Sulla stessa Barca
Oggi alle 19.00 saremo in Piazza Maggiore per manifestare la nostra solidarietà alle persone migranti salvate e all'equipaggio della Sea Watch 3.
news / corpi, diritti, europa Bologna Pride 2019
L'associazione Orlando partecipa al Bologna Pride 2019
news La lettera sovversiva
dialogo con Elena Monicelli, Elena Pirazzoli, Vanessa Roghi | ANTIGONELLACITTA 2019
evento / letteratura, storia delle donne Anna Maria Ortese Ad alta voce
Una lettura di Monica Demuru a cura di Lorenzo Pavolini | ANTIGONELLACITTA 2019
evento / letteratura Parole e sassi
Un racconto/laboratorio del Collettivo Progetto Antigone a cura di Letizia Quintavalla, con Renata Palminiello | ANTIGONELLACITTA 2019
evento / letteratura La postura delle vocali
Azione teatrale ispirata all’opera poetica di Anna Maria Farabbi | ANTIGONELLACITTA 2019
evento / letteratura Rete Lilith
La rete Lilith nasce alla fine degli anni '80 come strumento di relazione e scambio tra i centri di documentazione, archivi e biblioteche delle donne presenti sul territorio nazionale.
progetto / analisi di genere, cultura, femminismi, movimenti delle donne, studi di genere Presidio permanente al Mattei
L'associazione Orlando partecipa oggi la presidio permanente al Mattei - NO deportazione NO licenziamenti.
news / diritti, lavoro, migrazioni Alza il triangolo al cielo - Corpi, parole e spazi delle donne in movimento 1968 - 2018
Una mostra a cura di Stefania Minghini Azzarello che racconta il cambiamento dei costumi e del ruolo delle donne nella società Italiana, attraverso lo sguardo dei movimenti politici delle donne, protagonisti della profonda trasformazione culturale e sociale dell'Italia a partire dal 1968.
progetto / diritti, movimenti delle donne, politica, storia delle donne 30 Anni di Storia - Associazione Orlando
30 anni di storia dell'Associazione Orlando con tutti i progetti creati e svolti presso il Centro delle Donne e nel mondo.
progetto / autodeterminazione, donne, empowerment, movimenti delle donne, parita’ di genere, politica Forza Azzurre
L'associazione Orlando vi invita a vedere le partite della nazionale di calcio femminile al Centro delle Donne.
news / donne, empowerment Madrepora Teatro
Laboratorio teatrale con Madrepora Teatro tutti i sabati dalle ore 10.00 alle 13.00
attivita / arte, cultura, donne Abbasso le armi! Il lungo percorso del pacifismo femminile
Seminario per approfondire il percorso del pacifismo femminile
evento / femminismi, guerre e conflitti, storia delle donne Musica migrante: rotte al femminile di antichi popoli
Rassegna di concerti di cori femminili
evento / cultura, donne, migrazioni La nave delle spose: l'emigrazione delle donne italiane
Rassegna di concerti di cori femminili
evento / cultura, donne, migrazioni A Sud delle donne: mali d'amore e altre stregonerie
Rassegna di concerti di cori femminili
evento / cultura, donne, migrazioni SUPERNOVE – Poesie per gli anni 2000
La seconda edizione di UNA COME LEI incontri e pratiche di poesia – rassegna a cura di Anna Franceschini...
evento / cultura UNA COME LEI - incontri e pratiche di poesia 2019
Cinque appuntamenti a cadenza mensile di incontri e avvicinamenti sulla poesia e sul fare poesia attraverso il confronto con autrici.
evento / cultura Una biblioteca tutta per sé | 2019
Anche per il 2019 la Regione Emilia Romagna ha finanziato il progetto. Il percorso sarà simile a quello proposto nel 2018 con alcune novità.
progetto / educare al genere, educare alle differenze, stereotipi di genere, violenza di genere Save the date | Conferenza stampa Santarcangelo Festival
Slow and Gentle - 49esima edizione del Santarcangelo Festival
evento / arte, cultura Bologna d'inchiostro incontra Silvia Avallone
Un piccolo viaggio con Silvia Avallone per scoprire cosa l'ha spinta a scegliere le tematiche da lei trattate
evento / cultura, genere, letteratura Sono assetata di gloria e di sole. Annie Vivanti e Giosuè Carducci
Nel dicembre 1889 Giosuè Carducci conosce Annie Vivanti, la donna che cambierà irrimediabilmente l’ultima...
evento / cultura, letteratura, scrittura Altiero Spinelli non era innamorato solo dell'Europa. Ursula Hirshmann
Incontro dedicato alla scoperta della figura di Ursula Hirshmann
evento / donne, europa, politica Corso transdisciplinare di genere
Il corso transdisciplinare di genere "Etica e Politica nella Prospettiva degli Studi di Genere" è un progetto dell'Associazione Orlando in convenzione con l'Università di Bologna, a cura di Raffaella Lamberti e della prof.ssa Carla Faralli. E' aperto alle/agli studenti universitari e ad ogni donna/uomo in città che voglia prendervi parte.
progetto / analisi di genere, donne, femminismi, politica Atlantico Waves. Navigazione tra il continente africano e le sue diaspore
Dal 25 maggio a fine luglio in diversi luoghi della città.
evento / donne, human rights Le città femministe resistono
Incontro sugli spazi femministi con la Casa Internazionale delle Donne e il centro antiviolenza Lucha e Siesta di Roma.
evento / donne, femminismi, movimenti delle donne Quotidian App
Grazie al progetto europeo Grace nasce l'applicazione Quotidian.
news / analisi di genere, parita’ di genere, stereotipi di genere Mostra Alza il Triangolo al Cielo inaugura a Castel Maggiore
La mostra inaugura il 2 maggio a Castel Maggiore (Bologna).
news / femminismi, movimenti delle donne, politica, storia delle donne Diritti della persona e diritti di cittadinanza
Un incontro per discutere sui temi della cittadinanza come pratica di autodeterminazione coniugando uguaglianza e libertà.
evento / europa, pari opportunità, politica Una biblioteca tutta per sé | 2018
Un progetto ideato per sensibilizzare ragazze e ragazzi su differenze di genere, stereotipi e pregiudizi, violenza sulle donne, bullismo e omofobia.
progetto / educare al genere, educare alle differenze, stereotipi di genere, violenza di genere Archivissima - Festival degli Archivi
L'Associazione Orlando parteciperà ad Archivissima - Festival degli Archivi a Torino.
news / arte, comunicazione di genere, femminismi, storia delle donne La libertà delle donne è la libertà di tutti.
Saremo a Verona contro il Congresso Mondiale delle Famiglie il 29-30-31 marzo 2019.
news / autodeterminazione, diritti riproduttivi, movimenti delle donne, politica Per Anna Rossi-Doria
Presentazione delle carte dell'archivio di Anna Rossi-Doria e del numero monografico di "Genesis".
evento / cultura, femminismi, storia delle donne Grace – gender and cultures of equality in Europe
The aim of the GRACE – Gender and Cultures of Equality in Europe project is to systematically investigate the cultural production of gender equalities within Europe.
progetto / analisi di genere, parita’ di genere, stereotipi di genere Presentazione del libro di Marinella Manicardi, corpi impuri
Si dice: ho le mie cose, sono indisposta, ho il marchese... il marchese? In “quei giorni” mia madre...
evento / autodeterminazione, emancipazione A quarant'anni dalla 194
Tornano – o purtroppo son sempre stati lì? – i fondamentalisti contro l’aborto: neo e/o vetero che siano, i “movimenti per la vita” (leggi: cristiani cattolici contro la libera scelta delle donne) e i fascisti convergono sull’attacco ai nostri diritti sessuali e riproduttivi.
approfondimento / aborto, autodeterminazione, emancipazione Basta con raptus e tempeste emotive alibi di femminicidi
La Rete delle Donne di Bologna convoca un presidio per martedì 5 marzo alle ore 12.45.
news / emancipazione L'8 marzo a Bologna l'Associazione Orlando e il Centro delle Donne scioperano
L’8 marzo in numerosi paesi nel mondo le donne tornano a scioperare.
news / aborto, autodeterminazione, emancipazione Italia che resiste
L'Associazione Orlando aderisce al presidio "Italia che resiste".
news / autodeterminazione, emancipazione Chiediamo il ritiro del ddl Pillon
L’Associazione Orlando scenderà in piazza contro il ddl Pillon.
news / aborto, autodeterminazione, emancipazione Giù le mani dalla casa
In solidarietà alla Casa Internazionale delle Donne di Roma.
news / aborto, autodeterminazione, emancipazione Dialogo interculturale: il corso di lingua italiana
Il corso di lingua italiana (L2) a mamme straniere in collaborazione con Sopra i Ponti.
news / donne, migrazioni, società civile Quando si parla di diritti riproduttivi in Italia...
Quando si parla di diritti riproduttivi in Italia, il rispetto della legge è tutt'altro che ovvio. 7 su 10 ginecologi in Italia non eseguono interruzioni volontarie di gravidanza.
approfondimento L'8 marzo a Bologna noi scioperiamo!
L'Associazione Orlando e il Centro delle Donne aderiscono allo sciopero delle donne.
news / diritti riproduttivi, femminismi, pari opportunità Solidarietà Ad Asmae Belfakir Per La Libertà Di Scelta E Di Azione Delle Donne
L'associazione Orlando si unisce esprime piena solidarietà ad Asmae Belfakir.
news / autodeterminazione, diritti, migrazioni Via dalla violenza. La Casa delle Donne di Bologna apre una nuova sede
E' stata aperta una sede distaccata della Casa delle donne ad Anzola dell’Emilia.
news / violenza di genere, violenza maschile contro le donne Dismissione del servizio mailing list (liste di distribuzione e liste di discussione)
Pubblichiamo la lettera inviata alle amministratrici delle mailing list per informazioni sulla dismissione del servizio.
news Gioco reale - laboratorio teatrale
Gli incontri di teatro e scrittura proposti agli allievi sui temi del bullismo e della violenza di genere hanno fornito strumenti di analisi su strategie del singolo o del gruppo così da individuare comportamenti che potevano determinare violenza di genere in un’età, quella della formazione, importantissima per tutte le scelte di vita futura.
approfondimento L'associazione Orlando verso lo sciopero internazionale delle donne
L'8 marzo in più di 40 paesi nel mondo le donne scioperano contro la violenza maschile sulle donne.
news / diritti, violenza di genere, violenza maschile contro le donne In ricordo di Anna Rossi-Doria
Il 14 febbraio, nel primo pomeriggio, Anna Rossi-Doria ha raggiunto, come soleva dire da quando la malattia l’aveva colpita, l’altra sponda del fiume.
news / femminismi, storia delle donne Donne, lesbiche, trans: se toccano una rispondiamo tutte
Il racconto di Natalia di Marco, da “Non una di meno” in Argentina allo sciopero globale delle donne
approfondimento