Parità di genere tra l’Italia e l’Europa, urbanistica e genere, disuguaglianza e lavoro, partecipazione delle donne, cultura, comunicazione e uguaglianza. Questi e molti altri sono i temi che verranno affrontati nella tre giorni di incontri, dall’11 al 13 luglio, dal titolo ‘La grande disuguaglianza, a cui interverranno figure europee, nazionali e locali, esponenti di parti sociali, associazioni e istituzioni.


La tre giorni sarà ospitata a Palazzo Malvezzi, in via Zamboni 13, nella Sala del Consiglio, con il seguente programma tematico a cui si può partecipare da remoto:

11 luglio – Il piano per l’uguaglianza tra l’Italia e l’Europa

12 luglio – Senza donne non se ne parla cultura, comunicazione e uguaglianza

13 luglio – Il lavoro: la grande disuguaglianza


Nel pomeriggio della giornata dell’11 luglio, parteciperemo al tavolo di lavoro ‘Le città che vogliamo’, con un intervento della Presidente Samanta Picciaiola, dal titolo ‘Un percorso partecipato per una città desiderabile‘ in cui presenteremo i diversi percorsi partecipati attivati da Orlando in questi anni.

Tra cui l’Agenda di donne che ha coinvolto Orlando assieme ad altre realtà e singole donne nella stesura di un’agenda politica capace di presentare alla città priorità di azione irrinunciabili e urgenti per trasformare Bologna in uno spazio più inclusivo, giusto e più accogliente; e la mappatura dei luoghi delle donne e la loro georefenzializzazione.