Gruppi di approfondimento
Orlando si impegna sul terreno della solidarietà sociale, della lotta all’esclusione, alla diseguaglianza, alla marginalizzazione digitale e alla violenza contro le donne. E’ attenta alle relazioni tra donne migranti e native e agli scambi e aiuti transnazionali. Nel corso del seminario interno di Orlando del 2014 si propose l’articolazione dell’associazione in gruppi di riflessione, ricerca ed iniziativa.
Partecipa! Attualmente i gruppi di approfondimento sono tre:
Teorie e pratiche politiche nella mondialità
referente Rita Alicchio: ritaalicchio(at)gmail.com
Ha come suo interesse primario i rapporti tra femminismo e politica internazionale con l’obiettivo di conoscere e scambiare pensiero e azione con femminismi altri rispetto a quelli italiani e occidentali. Si nomina Teorie e pratiche della mondialità per sottolineare il duplice interesse verso la riflessione politica e l’esercizio di pratiche volte al raggiungimento di un dialogo con donne appartenenti a culture, biografie, tradizioni, religioni diverse .
referente Samanta Picciaiola: grupposcuola (at) women.it
Il gruppo si sviluppa partendo dal presupposto che lavorare sulla formazione di una coscienza critica e femminista costituisca una delle leve principali per nuovi immaginari e possibilità di cambiamenti del reale.
referente Elena Lolli: visionarie (at) women.it
Visionarie digitali supporta il protagonismo delle donne e della produzione di contenuti e tecnologie tramite laboratori di formazione e auto-formazione attraversando reti transnazionali tra progetti e soggettività affini che pongono al centro delle loro pratiche l’obiettivo dell’abitare uno spazio digitale con un’impronta di genere.
Eventi
Per aggiornamenti sulle attività dei gruppi iscriviti alla newsletter – con cadenza mensile (qui sotto il box per iscriversi).