Orlando aps
Il Gruppo che negli ultimi anni settanta ha progettato il Centro di Documentazione, Ricerca, Iniziativa delle Donne (CDD) nel 1983 divenne Associazione “Orlando”. Gestisce il Centro di documentazione, ricerca e iniziativa delle donne e ne promuove l’iniziativa politica e culturale.
“Orlando”, impegnata nella lotta all’esclusione, alla diseguaglianza, alla marginalizzazione digitale e alla violenza contro le donne, è oggi un’associazione femminista di promozione sociale
News
Clip video dei 40 anni della Biblioteca italiana delle donne
Guarda il video, Regia e montaggio di Sara Papini; Musiche "Le Core e Chemin des femmes"
access_time 02 Nov 2023 / associazionismo, Biblioteca, cultura
Prosegue la terza edizione di 'E.lette Selvatiche paesaggi femministi': il 28 e 29 ottobre appuntamento con l'artista Valentina Pagliarani
Il progetto dal titolo "Madre. Territori di cura verso ogni sé che vive" si svolgerà a Frassineta, sulle montagne del Casentinese.
access_time 24 Ott 2023 / ecofemminismo
Costruiamo la pace, disertiamo le guerre
Costruiamo la pace, disertiamo le guerre, rifiutiamo le narrazioni ipocrite, riconosciamo le ragioni giuste, lottiamo per la giustizia.
access_time 23 Ott 2023 / guerre e conflitti
La cura del mondo. Seminario.
Seminario transdisciplinare di Etica e politica nella prospettiva degli studi di genere.
access_time 04 Ott 2023 / attività transnazionale, guerre e conflitti
La Biblioteca italiana delle donne compie 40 anni: una giornata di festa e riflessione
Celebreremo i quarant’anni dalla nascita della Biblioteca italiana delle donne con una giornata di riflessione e di festa.
access_time 22 Set 2023 / Biblioteca, cultura
Le conseguenze della guerra sulla salute: il 22 settembre l'evento con Orlando a Torino
Quali sono le conseguenze della guerra sulla salute umana? È la domanda a cui si impegna a rispondere l’incontro di quest’anno del Comitato to-B “SE QUESTA È UNA SALUTE: LA DISUMANITÀ DELLA GUERRA
access_time 13 Set 2023 / attività transnazionale, donne, guerre e conflitti
Approfondimenti
Autrice
Appello: Non lasciamo sole le nostre sorelle iraniane
guerre e conflitti
Siamo convinte che le sanzioni che l’America e l’Europa hanno imposto all’Iran non siano sufficienti, così come l’espulsione degli iraniani dalla commissione dell’ONU sui diritti delle donne.
Leggi di più arrow_forward
Autrice
Orlando
Pratiche femministe contro le guerre
Davanti all’estrema gravità e sofferenza della guerra in Ucraina, il nostro impegno è di individuare chi si sta mobilitando insieme alle donne ucraine che stanno da giorni arrivando nel nostro paese, alle donne in Italia e in Europa
Leggi di più arrow_forward
Autrice
Risorse economiche e rappresentanza
La recente nomina dei ministri e delle, poche, ministre, ci ha portato a una riflessione come Associazione Orlando.
Leggi di più arrow_forward
Etica e Politica nella Prospettiva degli Studi di Genere
Corso transdisciplinare di genere
Il corso transdisciplinare di genere "Etica e Politica nella Prospettiva degli Studi di Genere" è un progetto dell'Associazione Orlando in convenzione con l'Università di Bologna, a cura di Raffaella Lamberti e della prof.ssa Carla Faralli. E' aperto alle/agli studenti universitari e ad ogni donna/uomo in città che voglia prendervi parte.